Scrittura espressiva, ovvero lasciare andare le nostre emozioni senza troppe tecniche nè regole, è un modo straordinario per conoscere noi stessi.
Sì, perchè scrivere le proprie emozioni presume di prendersi del tempo per sè, una pausa d’intimità per lasciarsi raccontare attraverso la penna. Non è importante aver seguito un corso di scrittura creativa: l’importante è lasciar fluire il proprio sentire sulla carta. È una sorta di viaggio dentro di sé, per fissare le cose importanti, personali, ma soprattutto i propri pensieri e sentimenti. La scrittura espressiva è uno spazio privato per raccontarsi a se stessi in modo sincero, senza filtri.
Perchè dedicarsi alla scrittura espressiva
Mettere in pausa la propria vita frenetica, anche solo per un quarto d’ora e dedicarsi alla scrittura espressiva pare faccia davvero bene alla salute: non solo riduce lo stress, ma ricerche scientifiche hanno dimostrato che migliora la qualità del sonno, la funzionalità di polmoni e fegato, riduce la pressione sanguigna e rende persino il sistema immunitario più forte.
Parliamo di un flusso libero, grazie al quale puoi lavorare su di te e migliorare la consapevolezza e il rapporto con te stesso e con gli altri.
Iniziare a scrivere di sè è una pratica alla portata di tutti, che aiuta a superare anche i momenti di difficoltà o quelle fasi della vita in cui ci sentiamo bloccati e abbiamo bisogno di chiarezza, direzione.
Uno dei primi a studiarne i benefici è stato James Pennebaker, uno psicologo sociale dell’Università del Texas: anche lui si è trovato ad attraversare un momento difficile e non avendo il coraggio di dirlo a nessuno, ha iniziato a scrivere. Pian piano ha iniziato a stare meglio e a chiarirsi i pensieri, mettendo così a fuoco i suoi obiettivi e le sue priorità.
A seguito di questo si è chiesto: è possibile che scrivere le emozioni negative che viviamo abbia un effetto positivo? Che aiuti in qualche modo a superare le difficoltà?
I suoi studi uniti a quelli di altri ricercatori hanno confermato che la scrittura espressiva ha innumerevoli benefici: tra gli altri anche quello di migliorare l’umore, riducendo l’ansia e la tendenza a rimuginare.
Scrittura creativa: dai forma alle tue emozioni
Se poi tutte queste emozioni, pensieri e voli dell’anima li vuoi trasformare in una forma artistica, allora puoi pensare alla scrittura creativa: si tratta di quella particolare forma di scrittura che va al di là dei tecnicismi e ci porta a creare poesie, romanzi e racconti che non parlano direttamente di noi e della nostra vita, ma che ne sono fortemente influenzati. La scrittura creativa è un’espressione del sè, camuffato sotto altre sembianze: lo scrittore, nel momento in cui inventa storie, personaggi e crea mondi, mette sempre una parte del proprio mondo interiore.
In altre parole, la scrittura creativa è un modo di elaborare il nostro mondo interiore e dargli una forma meno personale, più fantasiosa e appunto creativa, partendo comunque sempre da ciò che siamo e sentiamo.
Scrivere le proprie emozioni in viaggio: 2 proposte per te
Se sei curiosa di metterti in gioco con la scrittura espressiva, oppure la pratichi già da anni e vuoi avvicinarti alla scrittura creativa? Puoi farlo in vacanza: abbiamo due proposte di viaggio durante le quali potrai sperimentare la scrittura mentre sei immersa in contesti meravigliosi.
Scrittura espressiva per cambiare vita: parti per la Valsugana
Questo è un viaggio che potrebbe avere un inaspettato effetto: stimolarti a cambiare vita. Come? Grazie alla scrittura espressiva, che insieme a tecniche di bioenergetica e alla mindfulness, imparerai a scrivere la tua mente per non lasciare che sia lei a scrivere – in modo sbagliato – la tua vita. Così facendo potrai imparare a lasciare andare i pensieri inutili e a rafforzare solo quelli utili per portare un cambiamento positivo nella tua vita, grazie alla meditazione e alla scrittura.
Ad accompagnarti in questo viaggio emozionante Nicoletta Cinotti, psicoterapeuta ed esperta di bioenergetica e mindfulness che saprà guidarti dolcemente in questo viaggio interiore per dare forma al tuo mondo attraverso le parole scritte, per iniziare a comprendere meglio i tuoi desideri e che cosa ti rende veramente felice. Solo portando chiarezza interiore potrai iniziare a cambiare la tua vita in meglio!
Scopri di più su questo viaggio in Valsugana per cambiare la vita in vacanza grazie alla scrittura.
Scrittura creativa a Pantelleria: parti con altre amiche geniali!
Se già pratichi la scrittura, se la penna o la tastiera ti sono già amiche, questo viaggio è per te: una settimana immersa tra gli spettacolari scenari di Pantelleria, per allenarti nella scrittura creativa insieme ad altre donne che la amano quanto te. Insieme vi ritroverete a scrivere nuove storie, nuovi racconti, vivendo un’esperienza immersiva che parte dal mondo interiore per prendere forme e disegni inaspettati.
Si tratta di un corso scrittura creativa a Pantelleria , tra gli spazi immensi dei sentieri naturalistici e nei silenzi delle terrazze dei dammusi affacciati sul mare, durante il quale ritrovare la connessione con se stesse e le proprie emozioni più profonde. Il sole che si tuffa nel mare e le serate di luna piena, renderanno ancora più magico questo viaggio nella parola scritta. Una guida esperta in scrittura auto e biografica ti accompagnerà in un percorso dove la penna si trasforma in una chiave di conoscenza di sé, della propria interiorità, in contesti creativi e rigeneranti sia del corpo che della mente.
Scopri di più su questo corso di scrittura creativa e parti con altre amiche geniali!